All’entrata in Svizzera, sono esenti da tributi gli oggetti d’uso personale, le provviste da viaggio e il carburante contenuto nel serbatoio del proprio veicolo. Per le altre merci trasportate, vengono riscossi l’IVA sul valore complessivo (da fr. 300) e il dazio in base alle quantità. Sono assoggettati al dazio solo le derrate alimentari, il tabacco, le bevande alcoliche e i carburanti. Si rammenta inoltre che non tutte le merci possono essere importate. Maggiori informazioni in merito sono pubblicate sul sito dell’AFD
Merci esenti da tributi
Al rientro dall'estero o all'entrata in Svizzera, possono essere trasportate in esenzione da tributi le merci indicate di seguito:
Oggetti d'uso personale
Come tali si intendono gli oggetti d'uso personale che:
- le persone domiciliate in Svizzera hanno portato con sé all'atto dell'uscita;
- le persone domiciliate all'estero utilizzano durante il soggiorno in Svizzera e poi riesportano.
Tra questi rientrano abiti, biancheria, articoli da toilette, attrezzi sportivi, apparecchi fotografici, cineprese, videocamere, telefoni cellulari, computer portatili e strumenti musicali.
Provviste da viaggio
Per «provviste da viaggio» s'intendono le derrate alimentari e le bevande analcoliche pronte a essere consumate, corrispondenti al consumo giornaliero.
Carburante
Il carburante contenuto nel serbatoio di veicoli privati è esente da tributi. Il carburante aggiuntivo (p. es. quello in bidoni di scorta) è esente da tributi fino a 25 litri. Le quantità ammesse in franchigia sono concesse solo una volta al giorno per veicolo. Per maggiori informazioni cliccare qui.
Altre merci
Altre merci destinate all'uso privato o come regali possono essere importate in franchigia di dazio e IVA se alle domande contenute nello schema sottostante è possibile rispondere con un «No».

Attenzione! È vietata l’importazione di prodotti animali provenienti da Paesi diversi da Norvegia o Stati membri dell’UE e di piante (incluse frutta, verdura e sementi) provenienti da Stati non membri dell’UE (le Isole Canarie, Ceuta, Melilla e i territori francesi d’oltremare non sono Stati dell'UE).
È possibile trovare ulteriori informazioni e le eccezioni concesse alla pagina https://www.ezv.admin.ch/ezv/it/home/informazioni-per-privati/animali-e-piante.html.
Infografica traffico turistico (PDF, 84 kB, 16.02.2018)Qui troverà il grafico in formato PDF. È più facile da leggere e adatto ad essere stampato.
Informazioni sul limite di franchigia secondo il valore di 300 franchi e sulle quantità ammesse in franchigia.
Restituzione dell'IVA estera
Non è possibile restituire l'IVA estera. Ulteriori informazioni in merito e sulle quantità esenti da tributi vigenti in altri Paesi sono ottenibili sul sito Internet dell'OMD o presso le rispettive rappresentanze estere in Svizzera.
Limitazioni
Attenzione! Determinate merci (p. es. contraffazioni, armi, nonché alcune piante, animali, prodotti animali e merci che soggiacciono alla protezione delle specie, medicamenti per persone e animali) sottostanno al divieto di importazione o a certe limitazioni. Per maggiori informazioni cliccare qui.
Per ulteriori informazioni sulle disposizioni da osservare all'entrata in Svizzera, cliccare sui link elencati di seguito.
Altre info
Info Dogana - Attraversare la dogana svizzera (Mod. 18.50) (PDF, 1 MB, 01.01.2021)Scopo del presente opuscolo è facilitare il passaggio attraverso la dogana svizzera. Conoscete l’applicazione doganale QuickZoll?.
Servizi