Attualità
- Informazioni ai media
- Novità di carattere generale
- Info specialistiche
- Magazine Forum D.
- Calendario degli eventi
- Abbonamenti alle news
Temi
- Accordi di libero scambio, Origine
- Brexit
- Programma di trasformazione DaziT
- Statistica del commercio estero
- Imposte e tributi
- Controllo dei metalli preziosi
- Impieghi all’estero
- Alcol
- Produzione indigena
- Importazione
- Esportazione
- Imposizione
- Domande di classificazione per bevande spiritose e prodotti contenenti alcol
- Vendita e mescita
- Prevenzione e tutela della gioventù
- Pubblicità
- Etanolo
- Registro dell’etanolo e degli spiritosi
Informazioni per ditte
- Parole chiave più ricercate
- Tariffa doganale – Tares
- Imposte e tributi
- Importazione in Svizzera
- Dazi
- Imposta sul valore aggiunto
- Tributi sull’alcool e TSA
- Imposta sul tabacco
- Tassa sul traffico pesante (TTPCP e TFTP)
- Imposta sugli autoveicoli
- Imposta sugli oli minerali
- Modifica delle aliquote d’imposta dal 1° gennaio 2021
- Biocarburanti
- Per i contribuenti
- Impegni
- Petrolio, white spirit, olio diesel e olio da riscaldamento
- Carburante per il rifornimento di aeromobili
- Restituzioni d'imposta
- Statistica
- Aspetti importanti
- Formulari, volantini imposta sugli oli minerali
- Tassa d'incentivazione sui COV
- Tassa sul CO₂
- Commercio con prodotti farmaceutici
- Esportazione dalla Svizzera
- Transito attraverso la Svizzera
- Territorio svizzero
- Importazione in Svizzera
- Esenzioni, agevolazioni, preferenze doganali e contributi all' esportazione
- Importazione in Svizzera
- Esportazione dalla Svizzera
- Libero scambio, origine preferenziale
- Esportazione temporanea di merci (DDAT + Libretto ATA)
- Traffico di perfezionamento passivo
- Restituzione dei tributi all’importazione
- Merci estere di ritorno (rispedizioni)
- Contributi all'esportazione per merci fabbricate con prodotti agricoli trasformati
- Origine non preferenziale
- Transito attraverso la Svizzera
- Divieti, limitazioni e condizioni
- Dichiarazione delle merci
- Corsi dei cambi (vendita)
- Conto doganale PCD
- E-fattura
- Predichiarazione sicurezza (Security amendment)
- Operatore economico autorizzato (AEO)
- Numero EORI
- Procedura semplificata per ricezione e spedizione
- Regime di importazione
- Regime di esportazione
- Regime di transito
- Tasse sul traffico stradale, veicoli, conducenti, documenti di viaggio
- Passaporto, carta d'identità, visto
- Contrassegno (tassa per l’utilizzazione delle strade nazionali)
- Tasse sul traffico pesante (TTPCP e TFTP)
- TTPCP - In generale / Tariffe
- TTPCP - Veicoli immatricolati in Svizzera
- TTPCP - per veicoli immatricolati all'estero
- Servizio di omologazione (SO)
- TFTP - per veicoli immatricolati in Svizzera
- TFTP - Veicoli immatricolati all'estero
- Regolamenti, Moduli, volantini e pubblicazioni
- Veicoli stradali
- Conducenti
- Orari d’apertura e giorni festivi
Informazioni per privati
- Parole chiave più ricercate
- Documenti di viaggio e tasse stradali
- Viaggiare e acquistare, quantità ammesse in franchigia e limite di franchigia secondo il valore
- Importazione in Svizzera
- Applicazione per le imposizioni QuickZoll
- Restituzione dell’IVA estera
- Merci per un valore fino a 300 franchi, in esenzione dall'IVA
- Merci per un valore superiore a 300 franchi, soggette all'IVA
- Quantità ammesse in franchigia: derrate alimentari, alcol e tabacco
- Carburante e riparazioni di veicoli
- Limitazioni
- Denaro contante, valuta estera, carte valori
- Strumenti musicali portatili
- Orologi, gioielli, metalli preziosi
- Provviste alimentari destinate a campi di vacanza
- Esportazione dalla Svizzera
- Transito attraverso la Svizzera
- Importazione in Svizzera
- Acquisti in Internet, invii postali e di corriere
- Masserizie di trasloco, studio, domicilio di vacanza, matrimonio ed eredità
- Veicoli stradali e imbarcazioni
- Animali e piante
- Divieti, limitazioni e autorizzazioni
- Dichiarazione delle merci
- Orari d’apertura e giorni festivi
Dichiarazione doganale
- Dichiarazione da parte di ditte
- Dichiarazione da parte di privati
- Tariffa doganale - Tares
- Supporto
- Ricorsi
Documentazione
- Basi legali
- Leggi, ordinanze, messaggi
- Riscossione di tributi
- Accordi di libero scambio, Origine
- Origine non preferenziale
- Compiti di natura non doganale
- Statistica del commercio estero
- Procedimento
- Consultazioni
- Accordi amministrativi con i Cantoni
- Condizioni d’uso Biera (imposta sulla birra)
- Regolamenti
- R-08 Sdoganamento di merci pericolose
- R-09 Imposta sugli oli minerali
- R-10 Procedure doganali
- R-14 Transito
- R-15 Tasse sulla circolazione
- R-16 Genere di traffico
- R-17 Agevolazioni doganali per le merci in base allo scopo d’impiego
- R-20 Procedura amministrativa
- R-25 Statistica del commercio estero
- R-30 Accordi di libero scambio (origine preferenziale)
- R-60 Disposti di natura non doganale
- R-67-Tassa d’incentivazione sui composti organici volatili (COV)
- R-68 Imposta sugli autoveicoli
- R-69 IVA
- R-243 Istruzioni concernenti l'applicazione della legislazione sui metalli preziosi (ICMP)
- R-246 Regolamento concernente la formazione di saggiatore di metalli preziosi
- Circolari concernenti la tariffa doganale
- Circolari sugli accordi di libero scambio (origine)
- Circolari sui Paesi in sviluppo (SPG/GSP)
- Circolari su vari temi
- Moduli, volantini e pubblicazioni
- Imposizione degli autoveicoli
- Veicoli
- Pubblicazioni concernenti l'origine
- Imposta sul valore aggiunto
- Tassa sul CO₂
- Tassa d'incentivazione sui composti organici volatili (COV)
- Imposta sugli oli minerali
- Tassa sul traffico pesante TTPCP
- Imposta sul tabacco
- Regime di transito
- Agevolazioni doganali per le merci in base allo scopo d'impiego
- Tariffa doganale – Tares
- Destinatari e speditori autorizzati
- Varie
- AFD
- Formazione elettronica dell' AFD
- Film e spot televisivi
L'AFD
- Consiglio di Direzione dell’AFD
- Mandato
- Organizzazione
- Basi legali
- Professioni e formazione
- Sport di punta nell’AFD
- Offerte d'impiego
- Museo delle dogane
- Contatto
Contatto