All’entrata in Svizzera occorre dichiarare spontaneamente tutte le merci e gli animali trasportati nonché i lavori di riparazione e manutenzione fatti eseguire all’estero sul veicolo.
Se si trasportano solamente merci esenti da tributi (IVA e dazio) o imposte tramite l’app QuickZoll e che non sono soggette a limitazioni e divieti, si può attraversare il confine senza dichiarazione formale.
Attenzione: i controlli doganali possono essere effettuati anche all’interno del Paese. In occasione di un simile controllo le merci non dichiarate non possono più essere dichiarate a posteriori. Ci si rende quindi punibili se non si dichiarano o si dichiarano in modo errato merci vietate, soggette all’obbligo d’autorizzazione o al pagamento di tributi.
I documenti relativi alla dichiarazione doganale effettuata vanno conservati almeno per un anno.
Dichiarazione doganale verbale presso valichi di confine occupati
Se al valico di confine è presente il personale della dogana, il viaggiatore può dichiarare verbalmente tutta la merce che porta con sé (compresi animali e riparazioni effettuate all’estero).
Dichiarazione doganale tramite app
Con l’app QuickZoll è possibile dichiarare merci importate per l’uso privato o per essere regalate e pagare direttamente i tributi dovuti, senza doversi fermare al confine.